Traforo a mano

Strumenti necessari
archetto

IMPRESSIONI D’USO

Oggi parliamo di archetto molti di voi mi hanno chiesto che differenza c’è tra il vecchio archetto e il nuovo modello di archetto?
Ecco la risposta
nessuna differenza a livello di lavoro anzi sia lo svolgimento che il risultato è identico! l’unica piccola di differenza riguarda durata e la gestione
tutti i modelli di archetti proposti montano e portano le tradizionali lame da traforo da 13cm di lunghezza
a seguito vi saranno inseriti i link di collegamento, noi non ci assumiamo nessuna responsabilità per eventuali danni per quel sito oppure di variazioni di prezzo

1 480 480 r laubsagebogen schnitttiefe 320 mm 3 min

Archetto tradizionale
Archetto consigliato per qualità e per un uso amatoriale e per chi è alle prime e vorrebbe imparare questo tipo di lavoro ma non vuole investire in capitale
images (1) min traforo normale Perbaro images (1) min traforo normale Connex

PROCONTRO
* leggero
* impugnatura abbastanza comoda
* varie dimensioni di lunghezza
* duro il telaio
* difficile stringere i 2 lembi con la singola mano
* facilmente rompe la lama
* tensione della lama non uguale ogni volta si smonta
* si scava facilmente dove passa la lama
* per un lavoro lungo cambio dopo circa 2 mesi
images.jpeg PEBARO min

Archetto moderno
Archetto consigliato per qualunque ambito di lavoro dall’hobbista al professionista passando per l’ambito della scuola, una spesa una garanzia.
Grazie alla tensione fissa le lame difficilmente si rompono
images (1) minTraforo Pebaro automatico tensione costante

PROCONTRO
* leggero
* impugnatura comoda
* dimensione fissa di lunghezza
* serraggio dalle lame
* difficilmente che la lama si rompe
* tensione lama fissa e costante
* Il telaio si opacizza facilmente con il proprio sudore ( in estate )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *