Resina Epossidica

IMGP0014

Le resine epossidiche sono polimeri termoindurenti con reazione a freddo.
E’ normalmente costituito da due componenti una resina base (componente A) e da un indurente (componente B), i quali, miscelati in rapporto d’uso indicato dal produttore, solidificano, dando origine ad uno strato vetrificato lucido.

Caratteristiche

Le resine epossidiche sono vetrose a temperatura ambiente e vengono quindi miscelate da bisfenolo A o bisfenolo F.
La viscosità di una resina epossidica senza diluente può variare moltissimo, assumendo un comportamento liquido (bassa viscosità) o solido (elevata viscosità); di solito queste resine si presentano sotto forma di di-epossido, con i quali reagiscono gli agenti leganti durante la polimerizzazione.
I gruppi ad anello contribuiscono ad aumentare la rigidità e la resistenza al calore delle resine.
Le resine epossidiche sono dotate di caratteristiche fisiche superiori e tempi di reazione più brevi rispetto ai poliesteri e ai vinilesteri e il loro prezzo è più elevato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *