Diamond painting

diamond painting 6422bd0d7684c min

Il diamond painting è un nuovo hobby fai-da-te che consiste in una tecnica terapeutica per creare illustrazioni spettacolari.
È un’attività simile al punto croce e al dipingere con i numeri.
Anche se piuttosto innovativo, il diamond painting sta diventando sempre più popolare grazie alle sue naturali bellezza e semplicità.

Cercheremo di spiegare sul diamond painting, cosa potrai ottenere dalle tue opere e come iniziare.

COSA È IL DIAMOND PAINTING?

Il diamond painting è una tecnica che crea un “dipinto” incollando pezzi di resina colorata e lucida su un’immagine divisa in microsettori.
Il risultato finale è una scintillante raffigurazione, di qualsiasi immagine tu abbia scelto, composta di piccoli diamantini.
Il diamond painting è un’attività semplice e accattivante, che viene paragonata al punto croce. Per Fortuna è molto più veloce e un lavoro può essere portato a termine in poco tempo!
Chiunque può tranquillamente provare il diamond painting.
È stato detto che questo metodo di “rappresentazione” sia più rilassante di qualsiasi altra attività – e cosa c’è di meglio di rilassarsi e creare allo stesso tempo?

ECCO SUI BENEFICI

  • RIDUCI LO STRESS E L’ANSIA
  • AIUTA LE CAPACITÀ MOTORIE DI PRECISIONE
  • ALIMENTA I CIRCOLI SOCIALI
  • INCORAGGIA LA CREATIVITÀ
  • ALLENA IL TUO CERVELLO A CONCENTRARSI
  • ALIMENTA I CIRCOLI SOCIALI
  • RIDUCI LO STRESS E L’ANSIA

RIDUCI LO STRESS E L’ANSIA: La concentrazione e calma richieste nell’esecuzione del diamond painting costituiscono un elemento meditativo che può aiutare a rilassarci.
Questa attività calma e rilassante è quindi molto efficace nell’alleviare lo stress e l’ansia.

AIUTA LE CAPACITÀ MOTORIE DI PRECISIONE: Le capacità motorie di precisione implicano l’utilizzo di parti più piccole del corpo come dita ed occhi.
Ordinare, raccogliere e posizionare i diamanti sulla tela migliora queste nostre capacità motorie.

ALIMENTA I CIRCOLI SOCIALI: Ci sono molti gruppi di persone che amano o vogliono sapere di più sul diamond painting. Qui puoi condividere i tuoi suggerimenti, ricevere consigli e magari incontrare anche nuovi amici!

ALLENA IL TUO CERVELLO A CONCENTRARSI: Il diamond painting richiede tutta la tua attenzione: ogni pezzo di resina deve essere posizionato con precisione.
Per gli adolescenti che hanno difficoltà a concentrarsi sui compiti questa può essere un’ottima attività extracurricolare per aiutarli ad abituare il proprio cervello alla focalizzazione profonda.

INCORAGGIA LA CREATIVITÀ Sebbene guidato da un’immagine che indica dove posizionare il diamantino, è certo che il diamond painting incoraggia la creatività.
Il solo risultato finale è sufficiente ad ispirarti e spingerti ad iniziare un nuovo progetto!

ALIMENTA I CIRCOLI SOCIALI: Ci sono molti gruppi di persone che amano o vogliono sapere di più sul diamond painting.
Qui puoi condividere i tuoi suggerimenti, ricevere consigli e magari incontrare anche nuovi amici!

RIDUCI LO STRESS E L’ANSIA: La concentrazione e calma richieste nell’esecuzione del diamond painting costituiscono un elemento meditativo che può aiutare a rilassarci.
Questa attività calma e rilassante è quindi molto efficace nell’alleviare lo stress e l’ansia.

COME FUNZIONA IL DIAMOND PAINTING?

La cosa migliore del diamond painting è la sua estrema semplicità.
Ecco come creare un’opera con il diamond painting dall’inizio alla fine:

  • Inizia scegliendo un’immagine a tuo piacimento.
  • Ogni immagine ha dei quadratini (o pixel) che debbono essere riempiti con un colore di resina specifico.
  • Posiziona i diamanti in resina colorati sull’immagine adesiva utilizzando l’applicatore.

Hai finito la tua opera! Più facile di così non c’é.

Di saolito nei kit di diamond painting si trovano tutti gli strumenti per iniziare a praticare la tecnica del diamond painting:

  • Un riquadro con la tua immagine divisa in pixel, ricoperta da uno strato di adesivo che permetta ai diamantini di aderire ad essa.
  • Tutti i diamantini in resina necessari a comporre l’immagine in questione.
  • Una vaschetta con divisori per organizzare e posizionare i diamantini dimodoché siano più facili da prelevare ed applicare con lo strumento (o la penna per diamond painting).
  • Una penna da diamond painting con colla o cera da applicarvi.

QUALI SONO LE VERSIONI DISPONIBILI DI DIAMOND PAINTING?

Esistono diverse versioni di diamond painting – provane alcune per trovare la tua preferita!

  • Si possono trovare diverse forme diamanti tondi o quadrati.
    I quadrati rendono il risultato finale più equilibrato ed armonico.
  • In commercio si possono trovare le immagini in diversi dimensioni – tenere presente più sono grandi e più risultano definiti.
  • Sono disponibili diamanti 5D o 3D – la differenza sta nel numero di facce che ogni gemma presenta (più facce risultano in quadri più brillanti).
  • Si possono trovare in commercio anche I kit di LED diamond painting che includono luci LED flessibili da posizionare dietro al dipinto per renderlo ancora più luminoso.

CONSIGLI PER IL DIAMOND PAINTING

Quando inizi il diamond painting impari presto tutti i trucchi e le accortezze per rendere il lavoro ancora
Vogliamo lo stesso darvi due consigli per un maggiore vantaggio iniziale:

  • Cerca di organizzare i tuoi diamantini, magari in un vassoio apposito, in modo tale da tenere separato ogni colore dall’altro.
  • Posiziona del nastro attorno ai bordi dell’immagine prima di iniziare per evitare che sembri sfocata.
  • Lavora con un posizionamento “a scacchiera” in grandi zone dello stesso colore. Questo ti aiuterà a spezzare la monotonia e a mantenere le tue linee dritte.
  • Prima di iniziare, buca piano ogni bolla d’aria presente con un taglierino.
  • Sfrutta una fonte di luce dietro al quadro per rendere più facile l’individuazione di ogni pixel senza dover stancare eccessivamente gli occhi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *